Civico Museo di Sant’Agostino
Piazza Sarzano 35r, Genova
Inaugurazione 19 settembre 2018 ore 17.00
dal 20 settembre / 23 novembre 2018
Orari di apertura da lunedì a domenica 9.30 / 18.30
Orario continuato. Chiuso il lunedì.
Civico Museo di Sant’Agostino
Piazza Sarzano 35r, Genova
Inaugurazione 19 settembre 2018 ore 17.00
dal 20 settembre / 23 novembre 2018
Orari di apertura da lunedì a domenica 9.30 / 18.30
Orario continuato. Chiuso il lunedì.
KARL STENGEL
di-segni
dal 23 giugno al 31 luglio
Via Maggio 47 rosso
FIRENZE
tel. 055264345 – 3382660249
info@galleriazetaeffe.com
I disegni di questa galleria non sono stati mai esposti o pubblicati. Le dimensioni delle opere sono di circa 30 cm X 30 cm
Video su inaugurazione della mostra interamente dedicata ai disegni e alla grafica di Karl Stengel.
Martedì 19 dicembre – Firenze a Palazzo Rosselli del Turco.
Disegni e opere su carta di Karl Stengel
Martedì 19 dicembre dalle ore 18.30 alle 21 inaugurerà a Firenze a Palazzo Rosselli del Turco una mostra interamente dedicata ai disegni e alla grafica di Karl Stengel.
L’esposizione riunirà circa trenta opere astratte e figurative, che saranno visibili su appuntamento fino al 31 gennaio 2018.
I disegni andranno ad affiancare le opere permanenti della Collezione Stengel, curata dallo Studio Abba e ospitata da marzo 2017 sempre a Palazzo Rosselli del Turco, storico edificio dell’Oltrarno fiorentino, sede nella seconda metà dell’Ottocento degli studi di artisti e dell’ambasciata americana negli anni di Firenze Capitale.
Nei disegni di Karl Stengel, a differenza dei suoi dipinti, la figurazione prevale sull’espressionismo astratto, facendo affiorare prepotentemente le passioni umane. Emozioni forti, che troviamo nelle opere letterarie di autori che hanno ispirato Karl Stengel, come Blaise Cendrars e Charles Bukowski.
Collezione Stengel – Palazzo Rosselli del Turco
Via dei Serragli, 17 Firenze
www. stengelcollection.org
+39 3405779080
Domenica 25 giugno il maestro Karl Stengel si è spento nella sua casa nella campagna Toscana, accudito con enorme affetto dalla moglie Camilla.
La “Collezione Stengel” a Palazzo Rosselli del Turco di Firenze è stata voluta da Camilla Stengel, che ha diviso con Karl decenni di vita d’artista, un artista senza compromessi. Con costante determinazione la“Collezione Stengel” proseguirà nell’attività di diffusione e conservazione dell’opera di Karl, che merita – non soltanto a nostro giudizio – quel riconoscimento da parte del pubblico che Karl non ha mai inseguito. Non cercava la notorietà. Si è sempre dedicato a disegnare e dipingere, nella tranquillità del suo studio, ascoltando musica.
Ora ci stringiamo tutti a Camilla in un grande abbraccio. Fedele alle indicazioni di Karl, severo giudice delle proprie opere, la “Collezione Stengel” continuerà a proporre – sia presso la sede di Palazzo Rosselli del Turco, che presso altre sedi espositive, una selezione delle opere rappresentativa del percorso artistico del maestro.
Trovano casa in Oltrarno le enigmatiche figure del pittore Karl Stengel
Ricordiamo che a Stengel è dedicato dentro Palazzo Rosselli del Turco, via dei Serragli Firenze, un vero e proprio museo, accessibile al pubblico gratuitamente su appuntamento chiamando il numero 340-5779080.
Mercoledì 29 marzo, dalle 18.30 alle 21, inaugura la Collezione Stengel a Palazzo Rosselli del Turco in via dei Serragli a Firenze.
Uno spazio espositivo permanente per i dipinti e disegni di Karl Stengel.
Una breve introduzione del critico d’arte Giampaolo Trotta illustrerà il percorso artistico di Karl Stengel
by appointment only
Monday to Friday, from 10am-1pm and 3pm-6pm
To book a visit, please call: +39 0550516161
After the 31.12.2016 the Collezione will be closed in Arezzo and reopened in Florence.
Information: 39 334 7944736